Risorse online

Senza voler fornire una bibliografia completa, ed evitando link scontati come le pagine di Wikipedia, diamo qui alcuni riferimenti online, che possono essere utili per chi volesse approfondire alcuni aspetti del renga, della poesia e, in generale, della cultura giapponese.
Purtroppo, in italiano c’è ben poco materiale, soprattutto per ciò che riguarda la poesia renga. Se confrontato con il materiale reperibile in inglese, i nostri orientalisti fanno davvero una ben misera figura. Pur dando priorità ai riferimenti in lingua italiana, quindi, molte delle indicazioni qui contenute dovranno rinviare necessariamente anche a siti stranieri.
Questo elenco rimane incompleto e quindi è aperto a continui aggiornamenti. Qualunque segnalazione è ben accetta.

Cultura generale

Per avere sottomano una guida pratica alla storia del Giappone, può essere utile fare riferimento al sito dell’Associazione per gli ScambiCulturali tra Italia e Giappone (ASCIG).

Una risorsa molto utile, soprattutto con riferimento al Giappone contemporaneo e alla cultura giapponese, in generale, è Japan Coolture (legata a un'iniziativa di marketing della Suzuki ma molto interessante).

In inglese, Daruma San in Japan è un blog molto interessante, che abbraccia molti aspetti della cultura giapponese.


Per un’introduzione storica alla letteratura giapponese, conviene sempre riferirsi a testi e manuali classici come la Letteratura giapponese, pubblicata da Einaudi nel 2005 (2 voll.). 

Per quanto riguarda la letteratura giapponese classica, esistono diverse traduzioni, la maggior parte delle quali, però, sono ricalcate su altre traduzioni occidentali, con tutti gli inconvenienti del caso. Una delle rare eccezioni è la recente traduzione di un classico cruciale nella storia della letteratura giapponese, il Genji MonogatariSi tratta di uno dei momenti più alti della letteratura di corte dell’XI secolo: scritto da una donna, rappresenta, secondo molti critici, il primo esempio di “romanzo psicologico”. Quest’opera, peraltro, è di fonamentale importanza per comprendere molte delle poesie giapponesi che, non di rado, fanno allusione ad alcuni episodi in esso contenuti.

Esiste anche un blog, in italiano, interamente dedicato al Genji Monogatari: il Genji Monogatari Blog, per l'appunto. Può essere molto utile perché offre un riassunto di ogni capitolo del romanzo e pubblica tutte le poesie ivi contenute.

Un buon blog, abbastanza aggiornato, dedicato alla letteratura e alla cultura giapponese, con uno sguardo particolare alle novità editoriali, è Biblioteca giapponese.


Per chi conosce il giapponese, può tornare molto utile il Japanese Text Initiative, della University of Virginia Library, che mette a disposizione svariati classici in lingua originale (e con traduzione inglese).

Sullo zen, in generale, si può consultare il sito Zen Home e la sezione di Altra Salute dedicata all'argomento.
Molto bello è il sito di Alberto Balducci dedicato interamente alle 101 Storie Zen.

Sull'arte orientale, in genere, segnaliamo il sito Orient Art, in italiano.

Esiste anche un sito interamente dedicato a Tōyō Sesshū: una tesi che analizza i vari aspetti del Rotolo lungo delle quattro stagioni, uno dei grandi capolavori della pittura orientale.

Con particolare riferimento al teatro nō, segnaliamo questo saggio di Edmondo Filippini dedicato al johakyū di Zeami: E. Filippini, Il principio ritmico del teatro nō: Jo ― Ha― Kyū.
Per un'introduzione al teatro nō, si può far riferimento a R. Palmieiri, Teatro no. La magia del fare e il fiore  dell'interpretazione.
Resta fondamentale, in ogni caso, il classico di Zeami Motokyio, Il segreto del Teatro Nō, pubblicato dall'Adelphi.

Un sito molto completo, dedicato all'ikebana, è quello di Mauro Koran Graf.

Infine, segnaliamo l'ottimo sito di Aikido e dintorni, che, alle arti marziali (e all'aikido, in particolare), abbina uno sguardo complessivo sulla storia e la cultura del Giappone. Molto aggiornato anche sulle diverse iniziative, dedicate alla cultura giapponese, che si tengono in tutta Italia.

Poesia giapponese 

In Italia, per lo più, si considera l’intera produzione poetica giapponese in termini di haiku. Una delle migliori antologie di poesia giapponese, se non altro per la mole, è Il grandelibro degli haiku, a cura di I. Starace, pubblicato da Castelvecchi (2007).
In questa raccolta non manca un accenno storico alla poesia renga. Inoltre è suddiviso per autori e stagioni e disegna una parabola abbastanza esaustiva dell’evoluzione del genere haiku (dagli hokku più antichi fino all’haiku più sperimentale della modernità).

Sulla poesia giapponese, in generale, può essere utile consultare il forum di Poetry Magnum Opus dedicato.


AHApoetry, invece, è un sito molto ricco, dedicato alla poesia giapponese, che offre, tra l'altro, molti libri online e dedica ampio spazio al renga. Inutile dire che è interamente in inglese.

Waka for Japan è un sito, in inglese, dedicato alla poesia giapponese per eccellenza, il tanka, che afferisce alla School of East Asian Studies dell'University of Sheffield.

World Haiku Review è la rivista online del World Haiku Club che pubblica diversi componimenti poetici e articoli sull'argomento.

Un altro strumento abbastanza utile e, purtroppo, sempre in inglese, è il Classical Japanese Database, che raccoglie testi in originale, traduzioni, informazioni e biografie relative ai classici della poesia giapponese.

Tra i pochi siti in italiano, segnaliamo Haiku, su cui è possibile leggere qualche buon componimento giapponese.


Haikai e renga

Su internet, vi sono diversi siti in lingua inglese che si occupano di renku in maniera diffusa e abbastanza puntuale. Tra tutti, un’ottima guida è Renku Reckoner, molto esaustivo e puntuale. Offre, tra l'altro, dei buoni modelli per comporre i diversi tipi di renku.

Un altro sito interamente dedicato al renga è Renga, anche questo in inglese.

Renku Home è il sito di William J. Higginson dedicato al renga di haikai. Aggiornato al 2007, offre una lista interessante di link ad articoli, componimenti e risorse online, per lo più di Higginson.

Vi è poi Simply Haiku, un’ottima rivista trimestrale online, che, purtroppo, si ferma al 2009. Anche se il titolo farebbe pensare ad una rivista dedicata esclusivamente agli haiku, non mancano i riferimenti al mondo dei renku, con articoli teorici e componimenti.

Un altro, fondamentale strumento, è il World Kigo Database. Si tratta, di fatto, di un Saijiki universale, con una lista molto esauriente e ragionata dei diversi kigo, che prevede anche la trattazione di kigo regionali. Oltre ai kigo, presenta sezioni dedicate ad altre parole chiave della poesia giapponese, con approfondimenti dedicati alla cultura e alla tradizione del Giappone ed esempi di haiku per ogni parola, con ragionamenti sui diversi utilizzi possibili. Inoltre, vi sono alcune sezioni dedicate ad aspetti più teorici e tecnici. L’unico difetto è che, ovviamente, è interamente in inglese!

Sul sito Phineas’Haikai Linked Verses Translations è possibile leggere delle traduzioni (inutile dirlo, in inglese) da alcuni classici dell’haikai.

Tra i pochi siti in lingua italiana che sembrano almeno avere idea di cosa sia un renga, citiamo il sito dell’APS Cascina Macondo, in cui è dedicato ampio spazio all’haiku e alla riflessione teorica sulla poesia giapponese in lingua italiana. Qui, è possibile anche consultare integralmente una traduzione italiana dell'Anguto sentiero del nord di Bashō.
Conviene precisare che, per lo più, l’approccio di Cascina Macondo è quasi diametralmente opposto a quello presentato qui, a cominciare dall’eccessiva attenzione a tecnicismi che poco o nulla hanno a che fare con la poesia giapponese, di cui manca, in buona sostanza, una reale comprensione. Ovviamente, questa stessa divergenza può costituire, di per sé, una ragione sufficiente a suggerire un confronto, per avere uno sguardo su punti di vista diversi da quello presentato qui.


Nessun commento:

Posta un commento