E' un tanka molto bello. L'hokku è quasi perfetto (per essere perfetto anche da un punto di vista tecnico servirebbe un kireji). E' un monku puro. Il wakiku, rispetto all'hokku, è un po' sottotono e rischia di essere addirittura ridondante, perché non aggiunge molto, e risulta un po' didascalico. Il kigo (autunnale) è l'anatra (giapp.: kamo, 鴨). Nel complesso, comunque, mi piace molto. E trovo che l'allusività morbida che permea il tanka sia molto "giapponese"!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK
E' un tanka molto bello. L'hokku è quasi perfetto (per essere perfetto anche da un punto di vista tecnico servirebbe un kireji). E' un monku puro. Il wakiku, rispetto all'hokku, è un po' sottotono e rischia di essere addirittura ridondante, perché non aggiunge molto, e risulta un po' didascalico. Il kigo (autunnale) è l'anatra (giapp.: kamo, 鴨). Nel complesso, comunque, mi piace molto. E trovo che l'allusività morbida che permea il tanka sia molto "giapponese"!
RispondiElimina